
Denominazione 
				PESCE LUCERTOLA
			  	Genere specie 
				Synodus saurus
			  	Famiglia
			  	SINODONTIDI
			  	Denominazione obbligatoria
				Denominazione obbligatoria: non ha denominazione obbligatoria
Descrizione
				Testa depressa, di forma triangolare, fortemente rugosa sulla faccia dorsale. Mascella superiore formata esclusivamente da un premascellare sottile, terminante a punta. Corpo cilindrico, molto allungato. Pinna caudale nettamente forcuta. Una pinna adiposa è presente tra la pinna dorsale e la caudale.
Colorazione grigio - brunastra, grigio - giallastra su dorso e fianchi, schiarentesi sul ventre con tonalità bianco - giallastre; sul dorso e sulla parte superiore dei fianchi presenza di 8 macchie scure a forma di sella ; presenza di numerose macchiette e vermicolature brunastre disposte solitamente a formare linee longitudinali; presenza lungo la linea laterale di una linea gialla e di una serie di macchie azzurre disposte a formare una evidente linea longitudinale.
Taglia massima 
				43 cm
Distribuzione
				Mediterraneo: specie presente in tutto il bacino; nei nostri mari più frequente nel Tirreno che altrove. 
Atlantico: specie presente - ad oriente - da Gibilterra alle Isole di Capo Verde, comprese le Azzorre, le Canarie e Madeira; ad occidente presente nelle acque delle Piccole Antille, delle Bahamas e delle Bermude.
Valore commerciale
				Sui nostri mercati compare saltuariamente; specie senza grande interesse.   Carni: considerate di buona qualità.
Famiglia di appartenenza 
			  	 
		