
Denominazione 
				BARRACUDA AFRICANO
			  	Genere specie 
				Sphyraena afra
			  	Famiglia
			  	SFIRENIDI
			  	Denominazione obbligatoria
				Denominazione obbligatoria: D.M. 25 /07/ 05  MIPAF
Descrizione
				Muso lungo ed appuntito. Margine dell’opercolo munito di due punte. Ampia bocca terminale, orizzontale, munita di mascella inferiore nettamente prominente. Entrambe le mascelle munite di denti robusti, appuntiti, contigui fra loro ed appiattiti in senso laterale. Corpo allungato, quasi cilindrico, leggermente compresso lateralmente.Pinna caudale nettamente forcuta.
Colorazione blu - grigiastra, verde grigiastra, o bruno - grigiastra dorsalmente, sfumante in argentea sui fianchi; biancastra sul ventre; sui fianchi presenza di una ventina di fasce verticali nerastre, estese al di sotto della linea laterale, nettamente angolate con vertice rivolto cranialmente, che si fanno meno evidenti nei soggetti adulti; pinna caudale scura, con i due lobi privi di apice biancastro.
Taglia massima 
				205 cm
Distribuzione
				Atlantico orientale: specie presente dal Senegal alla Namibia
Valore commerciale
				Sui nostri mercati è una specie senza grande interesse e compare piuttosto raramente; una specie apprezzata dai pescatori sportivi.
Famiglia di appartenenza