Denominazione
COBITE
Genere specie
Sabanejewia larvata
Famiglia
COBITIDI
Denominazione obbligatoria
Denominazione obbligatoria: D.M. 25 /07/ 05 MIPAF
Descrizione
Bocca munita di 3 paia di corti barbigli. Sotto ciascun occhio, è presente una robusta spina erettile a 2 punte rivolte all'indietro, con la posteriore di dimensioni maggiori. Presenza di una evidente piega cutanea superiore e di una inferiore che percorrono il peduncolo caudale collegandosi con la pinna caudale.
Colorazione dorsalmente e sui fianchi è bruno - rossastra con presenza di una fitta punteggiatura nerastra; giallastra, bianco - giallastra sul ventre; presenza sui fianchi, dal margine opercolare alla coda, di una serie di macchie nerastre più grosse; presenza di 2 macchiette nerastre sovrapposte sulla base della coda che tendono a confluire in una fascia verticale; presenza sulla parte dorsale della testa di una macchia nerastra a forma di Y con l'apice sul muso; pinne giallastre, con la dorsale e la caudale recanti macchiette nerastre disposte in serie.
Taglia massima
8 cm
Distribuzione
Italia (specie autoctona): la sua presenza limitata alle sole regioni settentrionali, in particolare al bacino centro - occidentale del Po
Valore commerciale
Sui nostri mercati è una specie priva di interesse e non compare frequentemente.
Famiglia di appartenenza