
Denominazione 
				LECCIA
			  	Genere specie 
				Lichia amia
			  	Famiglia
			  	CARANGIDI
			  	Denominazione obbligatoria
				Denominazione obbligatoria: D.M. 25 /07/ 05  MIPAF
Descrizione
				Ampia bocca. Testa con muso appuntito e profilo superiore quasi dritto. Sul peduncolo caudale č presente una carena carnosa su ciascun lato e due fossette, una dorsale ed una ventrale. Sinuosa linea laterale con una curva convessa al di sopra della pettorale ed una curva concava, posteriormente a tale pinna, nella parte mediana del corpo.  La prima pinna dorsale č preceduta da una spina rivolta anteriormente. Seconda dorsale lunga.
Colorazione grigio - verdastra o brunastra sul  dorso, bianco - argentea su fianchi e ventre; linea laterale nera e pinne scure con gli apici nerastri.
Taglia massima 
				200 cm
Distribuzione
				Specie eurialina, resistente a forti variazioni di salinitą, che penetra nelle lagune salmastre. Mediterraneo: specie comune. Atlantico orientale: comune, presente dal Golfo di Guascogna al Sud - Africa Indiano: presente lungo le coste africane fino, a nord, a Delagoa Bay.
Valore commerciale
				Sui nostri mercati č presente abbastanza regolarmente. Specie di buon interesse.
Famiglia di appartenenza 
			  	 
		