
Denominazione 
				VAIRONE
			  	Genere specie 
				Leuciscus souffia muticellus
			  	Famiglia
			  	CIPRINIDI
			  	Denominazione obbligatoria
				Denominazione obbligatoria: D.M. 25 /07/ 05  MIPAF
Descrizione
				Non tutti gli autori riconoscono il rango di sottospecie “ muticellus " ai vaironi presenti in Italia, che attribuiscono tutti alla forma nominale Leuciscus souffia diffusa nell’Europa centro - orientale. Muso corto, arrotondato, e bocca leggermente subterminale, con labbra piccole e sottili. Corpo allungato, leggermente compresso,  snello, fusiforme. Pinna caudale con margine con marcata incisura.
Colorazione: sui fianchi è presente una caratteristica fascia longitudinale nerastra, più o meno marcata, estesa dall’occhio alla coda;  blu metallica scura, nero - verdastra o grigio - verdastra dorsalmente, schiarentesi progressivamente su fianchi e ventre con riflessi argentei; pinne giallo - grigiastre; pettorale con evidente macchia aranciata alla base ed all’ascella; ventrali ed anale con pigmentazione aranciata alla base.
Taglia massima 
				25 cm circa
Distribuzione
				Specie onnivora d’acqua dolce. 
Italia: (specie autoctona) presente solo nelle regioni centro - settentrionali; assai frequente al nord.
Valore commerciale
				Sui nostri mercati è rarissima. Specie priva di interesse.
Famiglia di appartenenza