
Denominazione 
				CANESCA
			  	Genere specie 
				Galeorhinus galeus
			  	Famiglia
			  	TRIACHIDI
			  	Denominazione obbligatoria
				Denominazione obbligatoria: D.M. 25 /07/ 05  MIPAF
Descrizione
				Testa molto depressa. Muso piuttosto allungato. Denti simili su entrambe le mascelle subtriangolari, con margini taglienti, appiattiti e obliqui, muniti di una cuspide ben sviluppata e di 3 - 4 dentelli sulla base del margine esterno. Corpo piuttosto slanciato. Le pinne dorsali sono precedute da una spina robusta e corta, recante solchi laterali. La pinna caudale bilobata, asimmetrica, con una marcata incisura subterminale e con i lobi terminale e inferiore assai sviluppati.
Colorazione grigiastra, grigio - brunastra; biancastra ventralmente; margine posteriore delle pinne pettorali biancastro.
Taglia massima 
				200 cm
Distribuzione
				Mediterraneo: specie comune in tutto il bacino, frequente nelle acque costiere  Atlantico: presente - nella parte orientale - dall'Islanda, dalla Scandinavia e dalle Isole Britanniche alla Mauritania nonché nelle acque del Sud Africa, e - ad occidente - dal Brasile meridionale all'Argentina. Pacifico orientale: presente nelle acque dell'Australia e della Nuova Zelanda, nonché dalla Columbia Britannica fino al Golfo di California e dal Perù al Cile.
Valore commerciale
				Sui nostri mercati compare con discreta frequenza. Specie di non grande interesse.
Famiglia di appartenenza 
			  	 
		