
Denominazione 
				CERNIA INDOPACIFICA
			  	Genere specie 
				Epinephelus flavocoeruleus
			  	Famiglia
			  	SERRANIDI
			  	Denominazione obbligatoria
				Denominazione obbligatoria: D.M. 25 /07/ 05  MIPAF
Descrizione
				Sull’opercolo sono presenti 3 grosse spine appiattite. Preopercolo con margine finemente dentellato. Pinna caudale con margine tronco o leggermente concavo. Corpo piuttosto robusto.
Nei soggetti adulti: bruno violacea o grigio scura, con aree gialle sulla testa e con margine della porzione spinosa della pinna dorsale giallo; talvolta il colore giallo può completamente mancare. Nei soggetti giovani (lunghi fino a circa 30 cm): testa e corpo blu scura, grigio - bluastra o violacea, con pinne di colore giallo brillante; terzo distale delle pinne ventrali nerastro; pinne impari (tranne la porzione spinosa della pinna dorsale) con un sottile margine nerastro.
Taglia massima 
				90 cm
Distribuzione
				Indo - Pacifico: specie presente dal Sud - Africa fino all’ Australia ed alle Isole Marshall, compresi il Giappone e la Cina.
Nel Mar Rosso e nel Golfo Persico assente.
Valore commerciale
				Sui nostri mercati compare saltuariamente, ma importante altrove. Specie senza particolare interesse.
Famiglia di appartenenza